Il gioco a poker con soldi veri ?diverso rispetto al gioco con soldi virtuali. Nonostante le regole potrebbero essere identiche, la differenza consiste nella modalità di scommessa. Quando vincere o perdere ?ci?che fa la differenza, i giocatori prestano molta pi?attenzione a depositare il denario nel piatto. Denimiano questo modo di giocare 'pi`o controllato.
Maggiori sono le puntate, pi`o controllato sarà il gioco.
Passando dal gioco con soldi virtuali a quello con soldi veri, dovrete porre maggiore attenzione al gioco onde evitare di perdere inevitabilmente dei soldi. Lo scopo quello di giocare in modo pi?controllato rispetto agli avversari. Tuttavi,ai tavoli con limiti ridotti, questo non rappresenta un problema, il gioco ?comunque molto libero.
Selezine dei tavoli
Dimensione del tavolo
La prima decisione da prendere prima di iniziare a giocare a poker, ?la dimensione del tavolo. La strategia a fronte di un gioco su un tavolo con dieci giocatori ?totalmente diversa rispetto a quella di un gioco con due soli giocatori. Selezionare un tipo di tavolo e non cambiarlo, in modo tale da apprenderne adeguatamente le modalità
In linea generale, si pu`o affermare che piu' difficile partecipare a giochi senza limiti rispetto ai giochi con dei limiti e che ?pi?difficile partecipare a giochi "shorthanded" (inferiorit?numerica) rispetto a giochi su tavoli da 10 giocatori.
Avversari
La scelta dei propri avversari ?una valida strategia per risultare vincenti al poker. Selezionando gli avversari giusti, si potenziano le possibilità di vincita. Non ?necessario essere il miglior giocatore di poker al mondo per essere vincenti, ?piuttosto necessario essere migliori dei giocatori presenti allo stesso tavolo, (in effetti, non necessaro essere il miglior giocatore del tavolo, fintanto che sapete chi sono i giocatori validi!).
Rilevare i giocatori di livello inferiore al vostro.
Il primo e pi?ovvio consiglio relativamente agli avversari, ?quello di rilevare e giocare con avversari di livello pari al vostro. In secondo luogo, nella lobby sono riportate delle informazioni statistiche che risulteranno utili.
Limite
Quando, nel presente documento, parliamo di limite ridotto, ci riferiamo ai tavoli con limti pari a $0,5-$1 e $1-$2. Le informazioni qui riportate dovrebbero essere sufficienti per consentirvi di giocare a questo livello.
Per giocare a tavoli con limiti di $2-$4 e $3-$6, ?necessario comprendere i concetti qui descritti a un livello leggermente pi`o approfondito e acquisire una certa esperienza di gioco.
Statistiche
Quale aituo nella determinazione del tavolo pi`oadeguato, possibile usufruire delle statistiche mostrate nella lobby.
Percentuale di flop
La percentuale di flop ?il punto principale per determinare il livello dei giocatori al tavolo. Questa percentuale evidenzia quanti giocatori pagano per vedere il flop; fornisce una buona indicazione circa il livello semplicit`a del gioco. Su un tavolo per 10 giocatori, il 25% indica un gioco molto controllato, il 40% un gioco molto pi?libero.
Media del piatto
Un altro fattore utile ?la media del piatto, che fornir?anche un'indicazione circa il livello di semplicit`a del gioco. In caso di piatti con importi elevati, probabilmente vi ?un contributo da parte di molti giocatori.
In questa sezione viene indicato come passare da un gioco con soldi virtuali a un gioco con soldi veri, nell'ambito delle diverse fasi della mano giocata.
Pre-Flop Giocare le mani giuste
La prima decisione consiste nel selezionare la mani cui giocare. Per apprendere maggiori detagli sulle mani in cui giocare e sul momento di gioco, si raccomanda di leggere un buon libro sulle regole del poker. Una buona regola empirica consiste nel partecipare a meno mani rispetto a quanto effettuato dagli avversari.
Nell'ambito dei giochi con limiti ridotti, il valore dei piatti tende ad aumentare, rendendo le carte in sequenza (anche inferiori) migliori come se si vincesse un piatto di valore elevato grazie all'ottenimento di un colore o di uno straight.
Qualora vi siano molti "chiamanti", le coppie di valore basso corrisponderanno a una buona mano.
Le carte di valore superiore, a volte non sono cos?valide come si potrebbe immediatamente pensare (ad es. una regina e un dieci non in sequenza non ?normalmente una buona mano in un tavolo da 10 giocatori)
Informazioni sul Flop
Abbandono dei flop non ottimali
Qualora il flop non sembri ottimale, ?opportuno abbandonarlo. E' veramente dannoso sperare di ottenere qualcosa da un flop non ottimale. Spesso non si otterr?nulla e non raramente altri giocatori avranno mani migliori della vostra, anche se migliorata.
Inside Straight Draws (Straight con l'aggiunta di una sola carta)
Un inside straight draw normalmente non ?cos?ottimale per poter scommetere, a meno che il piatto sia gi?veramente ricco e il rischio di rilancio da parte di altri giocatori sia molto ridotto.
Colore e straight draw (cinque carte in sequenza)
Un colore o un outside straight draw (straight con l'aggiunta di 2 carte) nel flop ?normalmente una buona combinazione. Nel caso vi siano altri partecipanti al piatto, si consiglia di provare a rilanciare - se ci?non rischia di spaventare gli altri giocatori - in modo tale da aggiungere dei soldi al piatto, vincerete infatti la vostra giusta parte delle giocate.
Coppie di carte coperte
Le coppie di carte coperte non spostate nel flop e con delle carte sovrapposte nel flop non sono considerate buone La possibilit?di miglioramento ?veramente ridotta.
Carte comuni
E' importante identificare le carte comuni poste sul tavolo, cio?i flop che possono rendere buone le mani di altri giocatori. In questo caso, vincereste probabilmente meno frequentemente rispetto a una top pair.
Tre carte in sequenza o vicine potrebbero portare con facilit?a uno straight.
Due carte in sequenza potrebbero portare a una doppia coppia (le carte in sequenza sono giocate pi?frequentemente rispetto ad altre)
Due carte di pari colore sul banco riducono in modo notevole le possibilit?di effettuare uno straight. Una delle quattro carte che state aspettando, potrebbe consentire a un altro giocatore di realizzare il colore!
Informazione sul Turn
Quando sul Turn, la puntata aumenta. Ecco un'opportunit?per vincere o perdere una notevole quantit?di denaro. Effettuando due puntate sul Turn in caso di vincita e nessuna puntata quando comunque avreste perso, vi garantir?un certo successo a Texas Hold'em con limiti ridotti (?pi?facile dirlo che non farlo!)
Verificare-Rilanciare
Qualora, al Turn, disponiate di una buona mano di carte, effettuate una verifica e rilanciate poich?spesso potreste disporre di una mano meno buona e dovrete effettuare il check (giocare senza puntare) o abbandonare la mano. In questo modo, il vostro avversario non potr?comprendere le carte che avrete in mano.
Scommesse e Rilanci
Nei giochi con limiti ridotti, il bluff non ?una pratica comune ed implica un'altra regola empirica:
un rilancio sul "Turn" indica quasi sempre che l'altro giocatre dispone di una buona mano
Questo ?particolarmente vero nel caso in cui nel gioco siano rimasti pi?di due giocatori. Non meravigliatevi qualora l'avversario disponga di 3 carte di pari tipo, del colore o di uno straight.
Non scommettere sulle carte servite
Al Turn, la probabilit?di vincere la mano ?sostanzialmente inferiore rispetto al flop e il numero di avversari che chiamano le carte ?probabilmente inferiore. La verifica e la chiamata delle carte sono spesso le mosse migliori, mentre ?sicuramente sbagliato effettuare una scommessa (a meno che pensiate di poter "spaventare" l'avversario).
Informazioni sulla distribuzione finale delle carte
Verifica di una mano "debole"
Normalmente ?consigliabile scommettere sulle carte finali solamente qualora si ritenga di disporre di una mano forte. Anche in questo caso, vi ?tuttavia un'eccezione. Qualora disponiate di una mano che era buona al flop e che non ?tuttavia successivamente migliorata (ad esempio una top pair on un kicker debole [una carta alta spaiata che non contribuisce a una scala o a un colore), avete continuato a scommettere e siete stati appena chiamati durante la mano, probabilmente sarete soggetti a una verifica. Il motivo consiste nel fatto che ?molto improbabile che sareste stati chiamati con una mano peggiore della vostra (non garantendo alcun profitto dalle scommesse) e vi assumete il rischio che altri possano aver giocato una mano pi?forte sul river (forse una doppia coppia) e possano rilanciare la vostra giocata (facendovi perdere dei soldi). Si tratta di un tipico scenario senza profitto a fronte di determinati rischi.
Giocare fino alla fine
Frequentemente durante il river (distribuzione finale delle carte), nel piatto vi ?abbastanza denaro da rendere proficuo chiamare una scommessa, anche nel caso in cui non si sia certi di possedere la mano migliore.
Fondi
Il poker ?un gioco in cui disporre di determinati vantaggi; giocando in modo migliore rispetto agli avversari, si guadagner?un certo vantaggio e si potranno vincere dei soldi. In breve, potreste affidarvi al caso, ma ci?potrebbe comportare delle fluttuazioni. Per giocare in modo coerente, ?necessario disporre di un capitale sufficiente per "sopravvivere".
Anche un ottimo giocatore di poker potrebbe trovarsi ad affrontare un giorno "no", una settimana o un mese negativi!
Nel poker a limite ridotto ?possibile gestire il rischio di perdita di tutti i propri fondi, trattandosi di importi ridotti. Per puntare somme elevate, si dovrebbe disporre di un fondo pari forse a $1.000.000, difficilmente recuperabile in caso di perdita.
Un buon fondo iniziale potrebbe corrispondere a circa 100 piccole puntate (al tavolo da $1-$2, sarebbe necessario depositare $100). Un gioco cauto vi protegger?in caso di brevi periodi negativi. E' naturalmente possibile depositare importi inferiori, ma in questo caso dovrete essere pronti ad effettuare altri versamenti per far fronte a brevi periodi di sfortuna.
In caso di vincita, ?importante accantonare il proprio fondo al fine di poter giocare a un tavolo dove sono previste puntate maggiori. In questo modo, potrete giocare a tavoli con limiti superiori senza dover effettuare ulteriori depositi.
Piatti ricchi con presenza di pi?giocatori
Nei piatti ricchi con presenza di pi?giocatori, maggiori saranno i giocatri che parteciperanno al river, maggiori saranno le possiilit?di fortuna con la carta River (ultima distribuzione di carte). E' tutta una questione di probabilit?
D'altra parte, il piatto sar?ricco e quindi, non scommettendo in caso di mani non buone, non dovrete vincere troppi piatti per essere dichiarato vincitore.
Informazioni generali sui bluff
Nelle partite di poker con limiti ridotti, il bluff ?generalmente un'azione da evitare, che non porta a nessun beneficio. Utilizzare raramente il bluff per eliminare i giocatori. A volte potrebbe risultare ottimale per essere inseriti in un bluff nelle prime fasi del gioco in modo tale che pi?giocatori effettuino la chiamata quando nelle fasi successive di gioco disporrete di mani migliori.